Santo del giorno 29 marzo: Santa Gladys regina

News del 29/03/2025 Torna all'elenco delle news

Santa Gladys regina che insieme al marito, convertito da lei e diventato san Gwynllyw, è ricordata in varie chiese nel Galles meridionale. La loro opera di evangelizzazione fu proseguita dal figlio divenuto San Cadog o Cadoc.

 

GUARDA IL VIDEO-COMMENTO di fra Italo Santagostino siu Padre Pio TV

 

Le vite intrecciate di Santa Gladys, regina gallese del VI secolo, e di suo marito San Gwynllyw, emergono da agiografie coeve, offrendo uno spaccato affascinante, seppur frammentario, della loro esistenza. Era la maggiore delle ventiquattro figlie di San Brychan di Brecknock e viene data in sposa a Gwynllyw, regulus del Galles sud-orientale. Le fonti discordano sul loro matrimonio: la Vita Gunlei narra di un'unione pacifica, mentre la Vita Cadoci dipinge un quadro più turbolento, con un rapimento orchestrato da Gwynllyw con l'intervento di Re Artù.

Dopo un inizio tumultuoso, l'influenza di Cadoc sembra aver guidato i genitori verso una vita di penitenza. Gwynllyw si ritirò nel luogo che si chiama oggi Stow Hill (Newport) dove esiste un'antica chiesa dedicata a s. Wooloo, mentre Gwlady scelse un luogo non molto lontano sulle sponde del fiume Ebbw. La loro devozione li porta a una separazione completa, con Gladys che si rifugia in una "solitudine montana" a Pencarnau nel Bassaleg dove costruì una chiesa in onore della Vergine. 

La festa di Gwlady e di suo marito è fissata al 29 marzo.

La memoria di Santa Gladys e San Gwynllyw vive nella loro festa comune il 29 marzo, e nei toponimi e nelle chiese del Galles meridionale. Un pozzo a Tredegar Park e una chiesa nella diocesi di Llandaff perpetuano il nome di Gladys, testimoniando la sua influenza e la sua santità.

LEGGI SU santiebeati.it